Ogni giorno accendiamo la televisione, leggiamo il giornale e sentiamo parlare di Social media, di Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e di come sempre il social networking svolga un ruolo primario nella vita quotidiana delle persone.
Nel 2014 il Social Media Marketing può e deve acquisire un ruolo centrale nelle strategie di comunicazione di ogni realtà aziendale, o per lo meno, di tutte coloro che hanno la necessità di confrontarsi e di instaurare una relazione con i propri utenti.
Possiamo creare un progetto per gestire una community di appassionati del nostro prodotto o servizio, del nostro hotel o dei piatti che prepariamo nel nostro ristorante. Possiamo raccontare la nostra storia aziendale, le nostre origini o quella delle persone che ogni giorno soddisfiamo con i nostri prodotti.
Per farlo bene bisogna conoscere tre cose fondamentali: il prodotto / brand / servizio che si desidera promuovere, i meccanismi sociali degli aggregatori media, ma soprattutto avere una storia da raccontare.
Il social media marketing permette ai nostri utenti di vedere i post, le foto, i contenuti che pubblichiamo: Facebook in Italia ha 22 milioni di utenti, ma senza una buona campagna di Facebook Advertising, non ci sarà possibile raggiungerli, neanche in minima parte. Ecco perché ad una strategia editoriale dobbiamo affiancare un piano di pubblicità che ci aiuterà a traghettare gli utenti dalla home di Facebook alla nostra pagina e successivamente verso il nostro sito, e-commerce o negozio.